APICOACHING
  • Home
  • L'associazione
    • Chi Siamo
    • Credenziali in APIC
    • Struttura organizzativa dell’associazione >
      • Consiglio Direttivo
      • Presidente
      • Vice Presidente
      • Segretario Tesoriere
      • Collegio dei Probiviri
      • Comitato Tecnico Scientifico
      • Revisore dei Conti
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Codice Deontologico
    • Attori del sistema L. 4/2013
    • PrivacyPolicy
    • Novità Legislative
  • Il Coach Professionista
    • Leggi e Normative
    • Formazione
    • ECP_Aggiornamenti
    • Sportello di Garanzia
    • Eventi
  • Iscrizione soci
    • SchedaSocio
  • Elenco Soci
  • SEDI
  • Blog
  • Pagina non cliccabile

'Convegno Scientifico a Chianciano Terme 23 Giugno 2024' di Lorenzo Manfredini

6/24/2024

0 Comments

 
Foto
Il convegno scientifico tenutosi a Chianciano Terme ha rappresentato un'importante occasione di scambio e approfondimento sui temi legati alle discipline olistiche. Il programma dell'evento ha visto la partecipazione di eminenti relatori, ciascuno dei quali ha contribuito con preziose riflessioni e ricerche innovative. Di seguito, una panoramica sugli interventi principali e sui temi affrontati.
​
Apertura dei Lavori
ERMANNO ROSSITTI, Presidente di Confassolistiche, ha dato inizio ai lavori con un discorso di benvenuto, sottolineando l'importanza delle discipline olistiche nel miglioramento del benessere individuale e collettivo. Ha evidenziato come queste pratiche possano integrarsi in vari ambiti della vita quotidiana, non limitandosi all'aspetto sportivo ma abbracciando un'ampia gamma di attività comunitarie.
A seguire, EMILIO MINUNZIO, Vicepresidente ASI Nazionale, e ACHILLE SETTE, Segretario Nazionale, hanno discusso il ruolo delle discipline olistiche nel promuovere una vita equilibrata e sana. Hanno esplorato come queste pratiche possano essere applicate non solo nello sport ma anche nelle dinamiche sociali e culturali, favorendo una maggiore coesione e comprensione tra le persone.
Entrambi hanno sottolineato l'importanza della formazione nelle discipline olistiche, mentre IDA CAGNO ha ribadito l'impegno di Confassolistiche nel sostenere la crescita professionale e personale dei praticanti.

Interventi dei Relatori
Dott. LUIGI DI CAMILLO - Componente del Comitato Scientifico di ASI Settore Arti Olistiche
Il dott. Di Camillo ha offerto una panoramica sulla nutriceutica degli alimenti, mettendo in luce i benefici dei cibi naturali tradizionali e di quelli funzionali. Ha illustrato come la combinazione di nutrienti e composti bioattivi possa supportare la salute e prevenire le malattie, contribuendo a un benessere generale attraverso una dieta equilibrata.
MARCO MONTANARI - Ricercatore sulle Relazioni tra Fascia ed Emozioni
Montanari ha presentato le sue ricerche sulla fascia (il tessuto connettivo che avvolge i muscoli) e le emozioni, evidenziando sei livelli di intervento terapeutico:
  1. Cura del Dolore: Interventi mirati ad alleviare il dolore fisico attraverso tecniche specifiche sulla fascia.
  2. Rilascio della Tensione: Metodi per ridurre la tensione muscolare e promuovere il rilassamento.
  3. Miglioramento della Mobilità: Strategie per aumentare la flessibilità e la libertà di movimento.
  4. Consapevolezza del Corpo: Tecniche che aiutano a sviluppare una maggiore percezione e controllo del proprio corpo.
  5. Integrazione delle Emozioni: Approcci che favoriscono la comprensione e la gestione delle emozioni attraverso il lavoro sul corpo.
  6. Cura della Persona nella Sua Interezza: Un approccio olistico che considera l'interconnessione tra corpo, mente e spirito, promuovendo un benessere completo.
MARIA GRAZIA EVANGELISTA - Ricercatrice sull'Energia della Coscienza
Evangelista ha esplorato il concetto di energia della coscienza, basandosi sulle ricerche condotte dal marito ingegnere. Ha discusso come la comunicazione sottile possa influenzare la nostra percezione e interazione con il mondo, offrendo nuove prospettive sulla connessione tra scienza e spiritualità.
GIANFRANCO GENTETSU TIBERTI - Monaco Zen
Tiberti ha condiviso la sua esperienza sulla meditazione e i suoi benefici per la qualità della vita. Ha evidenziato come la pratica meditativa possa migliorare il benessere personale e collettivo, promuovendo una maggiore serenità, consapevolezza e capacità di vivere nel presente. Ha inoltre discusso l'impatto della meditazione sulla gestione del tempo, sia a livello individuale che comunitario.
Chiusura dei Lavori
ERMANNO ROSSITTI ha chiuso il convegno esprimendo la sua gratitudine verso tutti i partecipanti e ribadendo l'importanza di continuare a promuovere e supportare le discipline olistiche. Ha sottolineato la solidarietà di Confassolistiche verso tutti coloro che operano in questo campo, riconoscendo il loro impegno nel migliorare la qualità della vita attraverso pratiche sostenibili e integrative.

Il convegno ha rappresentato una straordinaria opportunità per approfondire la conoscenza delle discipline olistiche e per favorire il dialogo tra professionisti di diverse aree. Grazie agli interventi dei relatori, i partecipanti hanno potuto esplorare nuovi approcci e tecniche che possono arricchire il loro percorso personale e professionale.
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    BLOG A.P.I.C.

    In questa pagina si parla di coaching, di salute e benessere personale.

    Archivi

    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Dicembre 2022
    Luglio 2022
    Maggio 2019

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

tORNA A FARCI VISITA!

Associazione professionisti italiani del coaching
Via CESARE BATTISTI, 33 - 44122 FERRARA
​Codice Fiscale: 93094860389
IBAN: IT19P0867371880000000016955


TeleFONO

328 7049684

Email

[email protected]
  • Home
  • L'associazione
    • Chi Siamo
    • Credenziali in APIC
    • Struttura organizzativa dell’associazione >
      • Consiglio Direttivo
      • Presidente
      • Vice Presidente
      • Segretario Tesoriere
      • Collegio dei Probiviri
      • Comitato Tecnico Scientifico
      • Revisore dei Conti
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Codice Deontologico
    • Attori del sistema L. 4/2013
    • PrivacyPolicy
    • Novità Legislative
  • Il Coach Professionista
    • Leggi e Normative
    • Formazione
    • ECP_Aggiornamenti
    • Sportello di Garanzia
    • Eventi
  • Iscrizione soci
    • SchedaSocio
  • Elenco Soci
  • SEDI
  • Blog
  • Pagina non cliccabile