APICOACHING
  • Home
  • L'associazione
    • Chi Siamo
    • Struttura organizzativa dell’associazione >
      • Consiglio Direttivo
      • Presidente
      • Vice Presidente
      • Segretario Tesoriere
      • Collegio dei Probiviri
      • Consiglieri
      • Comitato Tecnico Scientifico
      • Revisore dei Conti
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Codice Deontologico
    • Attori del sistema L. 4/2013
    • PrivacyPolicy
    • Novità Legislative
  • Il Coach Professionista
    • Formazione
  • Elenco Soci
  • Iscrizione soci
    • Sportello di Garanzia
    • SchedaSocio
  • SEDI
  • Blog

Privacy e policy di A.P.I.C.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ARTICOLO 13 GDPR UE 2016/679)
 
Informiamo tutti i nostri associati e nostri contatti che il titolare del trattamento dei dati personali è, APIC Professionisti Italiani del Coaching con sede in Ferrara , Viale Po n. 3 – segreteria@apicoaching.it
Principi-base della privacy
I dati sono direttamente trattati dal titolare del trattamento e sono gestiti in funzione della tipologia di rapporto associativo e di interazione richiesto. I trattamenti sono comunque finalizzati al perseguimento degli scopi istituzionali di APIC-Professionisti Italiani Coaching

  • gestione statutaria, amministrativa e contabile dei soci;
  • ogni altra attività istituzionale, di divulgazione culturale e promozione di eventi che
    assicuri comunque un corretto e lecito trattamento dei dati, salvaguardandone
    riservatezza e integrità.

Le misure adottate per salvaguardare la sicurezza dei dati prevenendo perdite accidentali, danni
e/o utilizzo improprio, sono in linea con le vigenti disposizioni normative sulla privacy.
Le operazioni di trattamento avvengono con procedure sicure e sono esercitate esclusivamente
con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti, tramite incaricati autorizzati a vari servizi. Per le attività di trattamento APIC-Professionisti Italiani Coaching utilizza strumenti di comunicazione
tradizionale ed elettronica come: invio per posta di materiale informativo, e-mail, telefonate per
comunicazioni di servizio.

Trattamenti da parte di terzi
I dati possono essere messi a disposizione di soggetti terzi, che svolgono attività di trattamento
indispensabili per l’attività di APIC-Professionisti Italiani Coaching. Questi soggetti terzi, che agiscono come
autonomi titolari del trattamento, accedono ai dati solo per precise e specifiche finalità: società
terze per attività di manutenzione informatica ordinaria e straordinaria, soggetti terzi per
ottemperare a norme di legge o regolamenti (adempimenti amministrativi), ovvero per organizzare e coordinare particolari iniziative promosse per far conoscere APIC-Professionisti Italiani Coaching.
I dati non sono ceduti a terzi e non sono trasferiti all’estero. Le pagine dei social network in cui è
presente APIC-Professionisti Italiani Coaching (Facebook, Linkedin, Twitter) sono pubbliche. Gli utenti che
inseriscono commenti che possono comprendere dati personali (anche foto e/o video) sono
consapevoli che le pagine sono pubbliche. APIC-Professionisti Italiani Coaching non può garantire la sicurezza di questo trattamento, perché questa è condizionata alla natura stessa del social network, alla sua fruibilità da parte alle azioni in termini di privacy intraprese direttamente dal suo titolare.
I dati bancari non sono trattati direttamente dal titolare. I pagamenti sono gestiti attraverso l’Istituto bancario di riferimento ed eventuali piattaforme di pagamento digitale e i dati transitano su queste per il tempo necessario a garantire la corretta transazione.

Altre informazioni sul trattamento
Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma in assenza di questo, il titolare non potrà
gestire la richiesta di adesione dell’interessato. Il trattamento dei dati viene esercitato per tutta la durata del rapporto associativo e di interazione.
Il titolare garantisce ad ogni interessato l’esercizio dei propri diritti sanciti dal Capo III- articoli da
15 a 22 del GDPR:

  • accesso ai dati personali anche per conoscere la logica e le finalità su cui si basa il
    trattamento con strumenti elettronici;
  • aggiornamento, rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione del trattamento;
  • trasformazione dei dati in forma anonima o il blocco degli stessi;
  • opposizione al trattamento;
  • portabilità dei dati;
  • revocare il consenso. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento
    basata sul consenso conferito prima della revoca;
  • reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).
    Gli interessati potranno esercitare i propri diritti rivolgendosi direttamente al titolare via posta
    all’indirizzo www.apicoaching.it​

tORNA A FARCI VISITA!

Associazione professionisti italiani del coaching
Viale Po, n. 3 - 44122 FERRARA
​Codice Fiscale: 93094860389
IBAN: IT19P0867371880000000016955


TeleFONO

328 7049684

Email

segreteria@apicoaching.it
  • Home
  • L'associazione
    • Chi Siamo
    • Struttura organizzativa dell’associazione >
      • Consiglio Direttivo
      • Presidente
      • Vice Presidente
      • Segretario Tesoriere
      • Collegio dei Probiviri
      • Consiglieri
      • Comitato Tecnico Scientifico
      • Revisore dei Conti
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Codice Deontologico
    • Attori del sistema L. 4/2013
    • PrivacyPolicy
    • Novità Legislative
  • Il Coach Professionista
    • Formazione
  • Elenco Soci
  • Iscrizione soci
    • Sportello di Garanzia
    • SchedaSocio
  • SEDI
  • Blog